Grotta di Sant'Angelo di Lettomanoppello - Lettomanoppello, Provincia di Pescara
Indirizzo: Parco Nazionale della Majella Vallone di S. Angelo, 65020 Lettomanoppello PE, Italia.
Telefono: 3427413517.
Specialità: Luogo di culto, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 17 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.
📌 Posizione di Grotta di Sant'Angelo di Lettomanoppello
⏰ Orario di apertura di Grotta di Sant'Angelo di Lettomanoppello
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Informazioni Generali sull'Entità
La Grotta di Sant'Angelo di Lettomanoppello è un luogo di culto e un'attrazione turistica di grande interesse situato nel Parco Nazionale della Majella, nella provincia di Chieti, nel heart dell'Italia centrale. Si può raggiungere facilmente da Lettomanoppello seguendo la strada provinciale che collega il paese a Passo Lanciano, un percorso che dura circa 40 minuti.
Caratteristiche e Dettagli Importanti
Questa grotta è famosa per essere un luogo sacro, ospitando la statua del Sant'Angelo a circa 4/5 metri di altezza all'interno di una delle sue ampie cavità. La grotta è accessibile anche per persone in sedia a rotelle, cosa che la rende facilmente accessibile a tutti. Un elemento particolare da menzionare è l'alto flusso d'acqua che ha scavato mella alla roccia nel suo percorso, creando un vallone ricco di acqua intorno alla grotta.
Informazioni Pratiche
Per chi desidera visitare la Grotta di Sant'Angelo, è necessario notare che l'ingresso è accessibile in sedia a rotelle, facilitando la visita a tutti gli appassionati di escursioni e storia naturale. Il numero di telefono per ulteriori informazioni è 3427413517. Sebbene non ci sia una pagina web ufficiale specificamente dedicata alla grotta, le informazioni su Google My Business sono abbondanti, con 17 recensioni e una media di 4.2/5, indicando un'esperienza generalmente positiva dagli visitatori.
Recomendazioni per i Visitatori
Per una visita completa e piacevole, si consiglia di arrivare con anticipo per permettersi di godere anche del paesaggio circostante. La presenza di un rigagnolo d'acqua nel vallone circostante offre un'esperienza unica di natura. È anche importante portare con sé un lampione per le sezioni più interne della grotta, sebbene all'ingresso ci sia un'alta statua di Sant'Angelo che potrebbe servire da punto di riferimento.