Beato Mariano da Roccacasale - Valle dei Preti - Roccacasale, Provincia dell'Aquila
Indirizzo: 67030 Roccacasale AQ, Italia.
Specialità: Destinazione religiosa.
Opinioni: Questa azienda ha 13 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.
📌 Posizione di Beato Mariano da Roccacasale - Valle dei Preti
Informazione sul Beato Mariano da Roccacasale - Valle dei Preti
Il Beato Mariano da Roccacasale, situato a Indirizzo: 67030 Roccacasale AQ, Italia, è un posto che merita sicuramente una visita, specialmente per chi ama le passeggiate nella natura e le escursioni religiose. Per segnalare la posizione e facilitare la ricerca, è utile conoscere il suo telefonetto, se disponibile, ma per ora non è stato fornito. La pagina web ufficiale è anche un punto di riferimento importante per ulteriori informazioni.
Specialità e Attrazioni Principali
Questo luogo si distingue principalmente per essere un destino religioso, ma offre anche molte attività per tutti i gusti. Tra le sue caratteristiche più note, ci sono:
- Area Picnic: Una piccola zona ideale per fare una pausa durante la passeggiata.
- Fontana con Tavoli: Un punto di ristretto razzo dove si può riposare e godersi un caffè o un’acqua fresca.
- Sentieri per Escursioni: Numerosi percorsi che si possono iniziare dal Beato Mariano, offrendo esplorazioni avventure in vari livelli di difficoltà, adatti a escursionisti di tutte le età e esperienze.
Dettagli Pratici e Opinioni
Per chi cerca una giornata di rilassamento e avventura all'aperto, il Beato Mariano è un ottimo punto di partenza. Come hanno sottolineato molte recensioni su Google My Business, questa attività ha ricevuto 13 recensioni con una media delle opinioni di 4.8/5. Questi dati evidenziano la soddisfazione generale dei visitatori.
Le opinioni comuni suggeriscono che il luogo è perfetto per una passeggiata di mezza giornata, partendo direttamente dal Beato Mariano. È possibile raggiungere molti percorsi attraverso vicoli piuttosto piatti o con leggeri sentieri, quindi è consigliabile fornire una buona condizione fisica, soprattutto se si decide di esplorare oltre il primo punto di partenza. È anche importante portare scarpa adeguata per navigare i potenziali ciotoli e seggiolersi su ciotole rociose.
Per chi piace la natura e il respiro della campagna, non solo la vista del Beato Mariano è spettacolare, ma anche le attività disponibili. Se si preferisce l'annoata tranquillità, l'acqua fresca potabile e i tavolini offerti dal luogo sono un aggiunto magico. Inoltre, il luogo è facilmente accessibile sia a piedi, seguendo un sentiero lungo, che in bicicletta o con un veicolo a 4x4, garantendo un'esperienza piacevole per tutti.