Azienda Agricola Gàlato - Licusati, Provincia di Salerno

Indirizzo: Via Domenicantonio de Luca, 46, 84059 Licusati SA, Italia.
Telefono: 3791991780.

Specialità: Azienda agricola biologica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 12 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.

📌 Posizione di Azienda Agricola Gàlato

Certamente Ecco una presentazione dettagliata dell’Azienda Agricola Gàlato, strutturata per fornire informazioni complete e consigliate, in un linguaggio formale e accessibile:

Azienda Agricola Gàlato: Un’Esperienza Autentica nel Cuore della Sicilia

L’Azienda Agricola Gàlato rappresenta un’eccellenza nel panorama agricolo biologico siciliano. Situata in un’area ricca di storia e tradizioni, l'azienda si distingue per la sua dedizione alla coltivazione di prodotti di alta qualità, nel rispetto dell'ambiente e del territorio. La sua posizione strategica, precisamente in Via Domenicantonio de Luca, 46, 84059 Licusati SA, Italia, la rende facilmente raggiungibile e offre un’esperienza immersiva nella campagna siciliana. Per maggiori informazioni e per contattare direttamente l'azienda, si può utilizzare il numero di telefono: Telefono: 3791991780.

Caratteristiche Principali e Specialità

L'Azienda Agricola Gàlato è un’azienda agricola biologica certificata, il che significa che i suoi prodotti sono coltivati senza l'uso di pesticidi, erbicidi o fertilizzanti chimici. Questo approccio garantisce la purezza e l’integrità dei prodotti, offrendo ai consumatori un’alimentazione sana e genuina.

Olio Extravergine d'Oliva: Un prodotto di punta, noto per la sua eccellente qualità e sapore, frutto di olive coltivate con cura e spremute a freddo.
Frutta e Verdura di Stagione: L’azienda offre una vasta gamma di frutta e verdura fresca, ricca di sapore e nutrienti.
Prodotti Tipici Siciliani: Oltre ai prodotti biologici, l’azienda propone anche specialità locali, preservando le tradizioni gastronomiche siciliane.
Museo dell’Attrezzo Contadino: Un piccolo gioiello che offre ai visitatori la possibilità di scoprire la storia dell’agricoltura in Sicilia attraverso una collezione di attrezzi e macchinari d’epoca.

Accessibilità e Servizi

L'Azienda Agricola Gàlato pone grande attenzione all’accessibilità per tutti i visitatori. L'ingresso è accessibile in sedia a rotelle, e dispone anche di un parcheggio accessibile in sedia a rotelle, garantendo un’esperienza confortevole e inclusiva per tutti.

Opinioni e Valutazioni

L’azienda gode di ottime recensioni online, con una media delle opinioni di 5/5 su Google My Business. Questo testimonia la soddisfazione dei clienti per la qualità dei prodotti, l'accoglienza e l’atmosfera familiare che caratterizzano l’azienda. Si percepisce un forte senso di passione, cordialità e competenza da parte di chi gestisce l'azienda, e la visita al museo dell’attrezzo contadino è descritta come un’esperienza sorprendente e coinvolgente. Molti visitatori suggeriscono di concludere la visita con un assaggio delle specialità della casa, in particolare l’olio extravergine d'oliva, considerato eccellente.

👍 Recensioni di Azienda Agricola Gàlato

Azienda Agricola Gàlato - Licusati, Provincia di Salerno
chiara C.
5/5

Passione, cordialità e competenza caratterizzano questa azienda e chi la gestisce. Il museo dell'attrezzo contadino è un piccolo gioiello, vi permetterà di fare un tuffo nel passato sorprendendovi con le sue rarità. Consiglio di concludere la visita con un assaggio delle specialità della casa, primo fra tutti l'eccellente olio extravergine d'oliva!

Azienda Agricola Gàlato - Licusati, Provincia di Salerno
Silvan S.
5/5

Uno di quei luoghi che valorizza e mette al centro la storia e il Cilento.

Partendo dal museo dell'attrezzo contadino, passando alla visita al frantoio e all'azienda.

Consigliamo l'apericena, ovviamente proposto con solo prodotti locali.

Consigliato!

Azienda Agricola Gàlato - Licusati, Provincia di Salerno
Ludovico A. G.
5/5

Esperienza unica.
L'azienda Galato produce un olio straordinario nel cuore del parco nazionale del Cilento ed è in grado di far vivere, esattamente, ogni passaggio dalla raccolta alla produzione in maniera trasparente.
Inoltre si possono gustare prodotti locali a km 0 come apericena, grazie al quale si può sentire la passione che mettono nel loro lavoro.

Un caro saluto,
Spero di ritrovarvi presto.
Ludovico da Roma

Azienda Agricola Gàlato - Licusati, Provincia di Salerno
Gisella F.
5/5

Semplicemente da non perdere se si vuole assaggiare il meglio della produzione agricola cilentana e vivere un'esperienza di vera conoscenza del territorio. I prodotti sono top, la visita all'azienda e al museo dell'attrezzo contadino sono un viaggio nel Cilento più autentico. Da fare assolutamente!!!

Azienda Agricola Gàlato - Licusati, Provincia di Salerno
Aldo I.
5/5

Tappa obbligatoria e stupenda alle porte del parco Nazione del Cilento, conoscendo il giovane proprietario capirete subito il suo attaccamento e il suo amore per la terra.
Facendo un giro dell'azienda avrete modo di percepire davvero quanta fatica e quanto amore ci sia nel portare in tavola prodotti genuini e a km 0..Esperienza suggestiva..

Azienda Agricola Gàlato - Licusati, Provincia di Salerno
Maria P. P.
5/5

Olio di qualità eccelsa, apericena con prodotti locali e genuini a km0, abbiamo avuto modo di visitare anche il frantoio e il museo contadino. Una bellissima esperienza che consiglio a tutti. A presto!

Azienda Agricola Gàlato - Licusati, Provincia di Salerno
Pietro P. P.
5/5

Se desiderate dell' olio prodotto con metodi rispettosi dell'ambiente e che sia un prodotto di altissima qualità e che abbia un ottimo rapporto qualità prezzo, l'olio di questa azienda è il prodotto giusto. Sono anni che compro i loro prodotti e l'olio è sempre stato di qualità altissima.

Azienda Agricola Gàlato - Licusati, Provincia di Salerno
Francesca T.
5/5

Bella scoperta, nel Parco Nazionale del Cilento, a pochi km da Marina di Camerota e Palinuro

Visita all'azienda molto interessante: abbiamo visitato il vecchio frantoio a macine e il museo dell'attrezzo contadino, oltre ad aver potuto gustare ottimi prodotti tipici della cucina locale

Go up